Iscrizione alla Sezione Lirica
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Per l'iscrizione alla SEZIONE LIRICA l'interessato dovrà:
- presentare domanda su apposito modulo disponibile presso la
Direzione Generale, le Sedi e le Filiali SIAE.
- allegare alla domanda:
 | la dichiarazione sostitutiva dei certificati di
cittadinanza e generale del Casellario giudiziale redatta su modulo
predisposto dalla SIAE ai sensi della Legge 4.1.68 n.15;
 | la fotocopia, sottoscritta e dichiarata autentica
dall'interessato, di un valido documento di riconoscimento munito di
fotografia. I cittadini non italiani, dovranno trasmettere copia autentica
del passaporto. Per i minori, la dichiarazione di cui sopra - redatta su
modulo predisposto dalla SIAE - dovra' essere sottoscritta da chi esercita
la potesta' ed essere accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di
riconoscimento sia del minore che di chi esercita la potesta'. |
|
- effettuare la dichiarazione di almeno un'opera lirica, o
oratorio, o balletto o opera analoga (esclusa l'opera musicale destinata
alle scene che non dà diritto, da sola all'iscrizione) mediante l'apposito
bollettino di dichiarazione debitamente compilato e firmato da tutti i
coautori iscritti o iscrivendi. Le opere coreografiche su musiche
preesistenti devono essere depositate con bollettino che rechi la firma
anche di tutti gli aventi diritto sulle musiche. Il bollettino deve essere
corredato da apposita documentazione tecnica consistente in un esemplare
dell'opera completa in tutte le sue componenti, manoscritto o stampato, o la
relativa riproduzione fotografica e il relativo microfilm. Per le opere di
musica elettronica o concreta può essere depositata la registrazione su
disco o nastro. Per l'opera coreografica o pantomimica può essere
depositata una registrazione videografica. Per le elaborazioni di opere di
pubblico dominio deve essere depositato un esemplare dell'opera elabora ta e
un esemplare dell'opera originale ed inoltre una relazione dettagliata del
lavoro di elaborazione compiuto.
- comprovare, con apposita documentazione da allegare alla
domanda di iscrizione (locandine, dichiarazioni della compagnia, contratto
di commissione RAI, ecc.), che un'opera, della quale siano autori o
coautori, è stata già rappresentata o è di prossima e certa
rappresentazione.
- effettuare i previsti VERSAMENTI.
PER INFORMAZIONI TELEFONARE ALLA:
DIREZIONE GENERALE SIAE - SERVIZIO ISCRITTI E SOCI
Telefono: 06/5990358

|